logo 1mela.it

Ultime notizie

Si parte il 14 e 15 dicembre 2019 in Lombardia, l’iniziativa sarà poi estesa ad altre regioni dove sono previste procedure simili. La Campagna nasce dalla mancata applicazione da parte delle regioni di quanto previsto nell’allegato 11, articolo 1, comma 4 del DPCM 12/1/2017 (LEA).

Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, condotto dal Centro di biologia molecolare di Madrid, il cervello continua a rigenerarsi fino a 90 anni, producendo neuroni, ma solo nelle persone sane. La scoperta potrebbe modificare l'approccio verso i pazienti affetti da Alzheimer, per seguire o bloccare la progressione della malattia.

Secondo uno studio americano, le donne col fegato grasso sono affette da malattie cardiovascolari come ictus e infarto più precocemente delle donne con fegato sano. I rischi di malattie cardiovascolari raddoppiano e si anticipa di 18 anni l'età in cui ci si ammala.

Che sia un piatto di pasta, un uovo fritto, pollo al forno o pesce al cartoccio, ciò che conta non è solo il sapore ma anche il metodo di cottura dei cibi. Preparare un buon piatto vuol dire infatti rispettare non solo il palato ma anche la salute dell'intestino.

All'Ospedale Bufalini di Cesena un paziente è stato operato al cervello per un tumore cerebrale, mentre suonava il pianoforte. L'obiettivo era quello di valutare l'attività cerebrale in tempo reale, proteggendo il cervello da possibili danni nelle aree connesse alle abilità musicali.

Da ora e per qualche anno non avrà più bisogno delle frequenti infusioni a cui era costretta. Si tratta della prima donna in Italia, affetta da emofilia A grave, ad essere stata trattata con la terapia genica sperimentale.

Lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno riduce i rischi di insufficienza cardiaca del 12%. A dichiararlo, gli autori di uno studio realizzato a Seul che mette in relazione il rischio di infarto e l'igiene orale.

La società italiana di epidemiologia psichiatrica ha pubblicato un documento dal titolo "La salute mentale nelle regioni. Analisi dei trend 2015 -2017", che mette in luce la situazione italiana riguardo al trattamento e alla gestione dei disturbi che riguardano la salute mentale.

Andare in pensione farà pure riposare, ma per i geriatri questa condizione aumenterebbe il rischio di subire eventi cardiovascolari e di soffrire di depressione. Per gli specialisti: Lavorare stanca, ma protegge corpo e mente.

A base di riso, avena o soia, le bevande vegetali sono adatte alle persone intolleranti al lattosio e a chi ha scelto di seguire una dieta vegetariana o vegana. Ma attenzione ai rischi nutrizionali.