logo 1mela.it

Ragazza fa yoga in spiaggia
1Mela.it > Salute > Il 21 giugno è la Giornata Mondiale dello Yoga

Il 21 giugno è la Giornata Mondiale dello Yoga

Le Nazioni Unite hanno scelto quest’anno il tema dell’attivismo per il clima per la Giornata Mondiale dello Yoga. Tante le iniziative a tema organizzate anche in Italia: dal grande evento dello YogaFestival a Milano, alla Notte Bianca dello Yoga con una quattro giorni di lezioni aperte e gratuite, passando per viaggi e itinerari perfetti per ritrovare il proprio equilibrio e ricaricare le batterie.

Yoga, il viaggio alla scoperta di sé stessi

Il maestro B.K.S Iyengar definisce lo yoga “un’arte, una scienza e una filosofia. Tratta della vita dell’uomo a tutti i livelli: fisico, mentale, spirituale. È un metodo pratico per dare alla vita un significato e renderla utile e nobile”.

I centri yoga di tutta Italia si accingono a celebrarlo proponendo attività gratuite all’aria aperta. Le lezioni in tutta Italia per la Giornata Mondiale dello Yoga sono tantissime.

Come sceglierle? “I metodi più statici, quelli che generalmente (ed erroneamente) vengono definiti come Hatha Yoga, sono adatti a tutti coloro che vogliono approcciare lo yoga in maniera più dolce e graduale – spiega a ELLE Rita Cariello, insegnante con esperienza decennale e fondatrice del centro Devayoga di Salerno – “Anche l’Ashtanga appartiene alla sfera dello Hatha Yoga, ma questo è più intenso e dinamico, richiede tanta dedizione: non lo consiglio alle persone pigre che non amano sudare!”.

Lo yoga calma i vortici della mente. Si tratta di un viaggio verso la consapevolezza interiore, ma occorre abbandonare la paura di scoprire il vero sé

A prescindere dallo stile di yoga, quel che importa (davvero) è il viaggio verso la scoperta di sé stessi: “Lo yoga calma i vortici della mente”, ma quando e come avviene il salto qualitativo? L’esperta conclude: “Questo è un aspetto molto soggettivo, dipende in gran parte dalla predisposizione dell’allievo e dal sapersi mettere in ascolto con l’insegnante. Le persone generalmente si rendono realmente conto che si tratta di un viaggio verso la consapevolezza interiore solo nel momento in cui abbandonano la paura di scoprire il vero Sé. Il vero compito dell’insegnante di yoga, comunque, è quello di essere una guida e un sostegno in questo viaggio”.

Autore /

La redazione è composta da professionisti sanitari e giornalisti