
Mare e vacanze, un italiano su due ha paura a mostrarsi in costume
La prova costume mette in difficoltà il 50% degli italiani
Ogni anno l’arrivo dell’estate mette in difficoltà un numero altissimo di italiani. Il timore della prova costume e il doversi mostrare senza vestiti, genera ansia e disagio.
Un sondaggio dal titolo “Prova costume 2019” realizzato da Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, ha voluto analizzare il rapporto degli italiani con il proprio aspetto fisico.
Dall’indagine, che ha coinvolto circa 650 persone, è emerso che il 57% delle persone sceglie la propria meta sulla base della propria forma fisica, preferendo luoghi in cui non debba mettere in mostra il proprio corpo.
Più di un italiano su due evita la spiaggia per non mostrarsi senza vestiti, e uno su tre si sente a disagio con il proprio corpo.
Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente di Eurodap spiega che “la prova costume si presenta ogni anno come un pensiero tormentoso. Per alcuni passa in fretta, senza che vi diano molta importanza, mentre per altri può rappresentare una vera e propria difficoltà. Questo perché l’elevata considerazione per la propria immagine fisica diventa un serio ostacolo per vivere con serenità il periodo estivo”.
Secondo l’esperta, la prova costume porta con sé la paura di essere giudicati negativamente per il proprio aspetto e la paura di non ricevere approvazione degli altri. Questo timore genera preoccupazione, ansia e stress che incidono notevolmente sull’autostima.
Se ben il 69% prova a regolare la propria alimentazione nel periodo precedente alla prova costume, la psicoterapeuta consiglia invece di evitare diete lampo e di saltare i pasti. Suggerisce di mantenere abitudini regolari e sane, di praticare attività fisica e di godersi l’estate.