logo 1mela.it

bambini lavano i denti
1Mela.it > Salute > Infarto e igiene orale: lavare i denti fa bene al cuore

Infarto e igiene orale: lavare i denti fa bene al cuore

Lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno riduce i rischi di insufficienza cardiaca del 12%. A dichiararlo, gli autori di uno studio realizzato a Seul che mette in relazione il rischio di infarto e l’igiene orale.

La salute inizia dalla bocca

È ormai risaputo che curare il cavo orale serve non solo a prevenire danni a denti e gengive, ma anche a mantenere la salute dell’intero organismo. I denti non sono esclusivamente una cosa da esibire o finalizzati alla sola masticazione. Se ben curati sono in grado di prevenire malattie come ictus, diabete di tipo 2 e infarto.

Ed è proprio dello stretto legame tra igiene orale e insufficienza cardiaca che parla lo studio condotto dall’università Ewha Womans di Seul, in Corea del Sud. L’importante ricerca è stata poi pubblicata sulla rivista europea di cardiologia preventiva della Società europea di cardiologia (Esc).

Per arrivare a questi risultati, i ricercatori hanno seguito per 10 anni 161 mila persone tra i 40 e i 79 anni, senza precedenti di fibrillazione né di insufficienza cardiaca. E hanno rilevato una relazione tra buona igiene orale e protezione cardiaca.

Perché succede? La spiegazione fornita dagli scienziati e che non è del tutto nuova suggerisce che lavare i denti con spazzolino e dentifricio impedisce ai batteri presenti nel cavo orale di passare nel sangue. Questo previene dunque infiammazioni in grado di aumentare i rischi per il cuore.

Per adesso la ricerca si limita ad un solo Paese e come spiega uno degli autori, Tae-Jin Song, si tratta di “uno studio osservazionale che non prova la causalità. Ma essendo comunque un gruppo numeroso sul lungo periodo, rinforza le nostre conclusioni”.

Consigli pratici per una corretta igiene orale

Così come la salute del corpo, anche quella del cavo orale parte da una corretta alimentazione. Scegliere cosa mangiare, come e quando è importante per prevenire la comparsa di placca e tartaro e di conseguenza della carie. La prima cosa da fare è evitare spuntini frequenti o il consumo eccessivo di zuccheri. Quindi dite addio alle caramelle o ai biscotti e scegliete merende sane come la frutta.

Altro consiglio è quello di scegliere lo spazzolino giusto. In commercio ce ne sono di tanti tipi, ma bisogna acquistarne uno adatto alle dimensioni della propria bocca e che magari non sia troppo duro al punto da danneggiare smalto e gengive.

Infine, è importante spazzolare i denti nel modo giusto. Molte persone commettono l’errore di spazzolare in orizzontale, invece il movimento corretto prevede che lo spazzolino vada dall’alto verso il basso per l’arcata superiore e dal basso verso l’alto per l’arcata inferiore. La pulizia non deve mai durare meno di 2/3 minuti.

Autore /

Siciliana d'origine, sono nata e cresciuta nel capoluogo di provincia più alto d'Italia, Enna. Una laurea in Giornalismo, una specializzazione in riprese e montaggio video e un diploma come Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana. Dal 2008 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Lavoro come giornalista, videomaker, OSSS e mamma. Credo nel lavoro di squadra, nella forza del web, nella determinazione e professionalità. Creativa e avida di conoscenza, coltivo molti interessi. Non sopporto i “furbetti". Adoro confrontarmi con gli altri e mettermi alla prova, sul lavoro e nella vita privata.