logo 1mela.it

Mamma in salute, l'app del ministero della salute
1Mela.it > Salute > Gravidanza, Mamma in salute: l’app gratuita del Ministero

Gravidanza, Mamma in salute: l’app gratuita del Ministero

Un’app per accompagnare le donne e chi sta loro vicino, in tutte le fasi della maternità, con informazioni certificate, completamente gratuita e senza pubblicità. È “Mamma in salute”, l’applicazione del Ministero articolata in tre sezioni informative: prima della gravidanza, gravidanza e parto, dopo il parto e allattamento e consente alla donna, che ha in programma una gravidanza, di trovare consigli ed informazioni utili.

Mamma in Salute, dalla gravidanza al parto tutto in una app

La promozione e la salvaguardia della salute della donna e del bambino – sottolinea Giulia Grillo, Ministro della salute – sono una delle priorità strategiche del Servizio sanitario nazionale in quanto non riguardano la sola sfera privata della donna e di suo figlio, ma il benessere futuro dell’intera comunità.

Mi rivolgo anche alle società scientifiche del settore, consapevole dell’importante lavoro che i professionisti svolgono nel quotidiano, confidando che questa applicazione possa essere anche per loro uno strumento utile per promuovere l’informazione sulla salute della donna (G. Grillo)

Come funziona l’app Mamma in salute

L’applicazione – scaricabile gratuitamente da Apple store e Googleplay – è articolata in tre sezioni informative:

  • prima della gravidanza
  • gravidanza e parto
  • dopo il parto e allattamento

Il collegamento con la mappa dei Centri per la procreazione medicalmente assistita, i riferimenti dei consultori familiari su tutto il territorio nazionale, cosa sono e dove si possono trovare le banche del latte, sono solo alcuni dei servizi a favore e a sostegno della maternità che il ministero mette a disposizione in un unico strumento.

Le funzioni principali di Mamma in salute

Cerca punti nascita – consultori familiari Con la mappa dei punti nascita puoi localizzare le strutture in cui puoi partorire, con relativi punti di forza (es. numero culle, presenza TIN, presenza PS pediatrico, ecc.)
Diario della gravidanza Puoi registrare i risultati delle indagini diagnostiche-strumentali effettuate e delle visite ginecologiche
Conta calcetti e contrazioni In prossimità del traguardo, con l’aiuto dell’app puoi seguire meglio le indicazioni del tuo ginecologo di fiducia
Verifica cambiamenti e raccolta esami Tu raccogli le immagini delle ecografie, i risultati degli esami di laboratorio, le foto per ogni trimestre di gravidanza e l’app ti dice gli esami e le visite che devi fare, ti suggerisce gli accorgimenti e i consigli utili

Autore /

La redazione è composta da professionisti sanitari e giornalisti