
Digestione e caldo: cibi e bevande giuste per digerire al meglio
Gli esperti consigliano cibi leggeri, poche spezie e di limitare bevande fredde e troppo zuccherate.
Digestione più difficile in estate a causa delle alte temperature
La digestione è il meccanismo messo in atto dal nostro organismo per assorbire gli elementi nutritivi dei cibi e delle bevande. Inizia dalla bocca non appena si inizia a mangiare, e una volta che il cibo arriva nello stomaco, viene degradato, e vengono assorbite le sostanze nutritive importanti come vitamine, elettroliti e glucosio.
Le caratteristiche della digestione possono dipendere sia da abitudini personali, come la velocità con cui si mangia e i cibi scelti, ma anche da caratteristiche fisiologiche come acidità gastrica o abitudini intestinali.
E’ noto da tempo che grandi quantità di cibo e cibi grassi rendono più difficoltosa la digestione, ma gli esperti ora sottolineano che anche le alte temperature influiscono negativamente.
Angelo Zullo, gastroenterologo presso l’Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma e Consigliere Nazionale di AIGO, Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti ospedalieri, spiega infatti che le elevate temperature causano vasodilatazione arteriosa a livello dell’apparato digerente, impedendo al sangue di fluire adeguatamente e rallentando quindi la digestione. I sintomi che avverte la persona sono senso di gonfiore addominale, nausea, pesantezza, crampi e sonnolenza.
Se già di norma alcuni alimenti grassi ed elaborati rendono difficoltosa la digestione, le alte temperature accentuano questo problema.
Attenzione alla scelta di cibi e bevande in estate
Gli esperti consigliano quindi di evitare pasti abbondanti e pesanti, e di preferire cibi leggeri e poco elaborati, e frutta e verdura. È consigliato limitare l’uso delle spezie, soprattutto del peperoncino, perché a piccole dosi migliora la digestione, ma a grandi dosi aumenta la sensazione di calore e rallenta il processo digestivo.
Occorre fare attenzione anche a cosa e come si beve. E’ importante evitare di assumere bevande troppo fredde perché possono dare congestione, e provocare dolore addominale e malessere.
Gli esperti sottolineano anche di evitare alcol e bevande zuccherate. Mentre le bevande zuccherate rallentano la digestione a causa dello zucchero, peggiorando anche il gonfiore addominale, l’alcol è invece un vasodilatatore che può rallentare, come il calore, la digestione.
Il dottor Zullo conclude affermando che: “Quando ci troviamo in condizioni di clima sfavorevole, come nel caldo intenso, è buona norma, in definitiva, non “stressare” il nostro intestino con cibi o bevande che causano alterazioni del regolare afflusso sanguigno, indispensabile per un suo corretto funzionamento».