logo 1mela.it

Pillole di farmaci
1Mela.it > Farmaci > Farmaci originali ed equivalenti: entrambi efficaci e sicuri

Farmaci originali ed equivalenti: entrambi efficaci e sicuri

Èdiffusa la convinzione fra cittadini e operatori sanitari che vi siano differenze in termini di efficacia tra farmaci di marca e farmaci equivalenti. La Società Italiana di Farmacologia in un documento sottolinea invece che entrambi sono efficaci, sicuri e altamente controllati.

Nessuna differenza tra farmaci di marca e farmaci equivalenti

In commercio sono presenti farmaci con un marchio registrato dalla casa farmaceutica e farmaci cosiddetti “equivalenti“, chiamati comunemente col nome del principio attivo.

I farmaci equivalenti hanno di norma un prezzo inferiore ai farmaci di marca, ma caratteristiche farmacologiche analoghe. È tuttavia opinione diffusa fra cittadini e operatori sanitari che le due tipologie di farmaci non siano efficaci alla stesso modo.

In realtà, come sottolinea la SIF, Società Italiana di Farmacologia, farmaci originali e farmaci equivalenti sono entrambi ugualmente garantiti in termini di efficacia e sicurezza.

La SIF ha recentemente pubblicato un documento in cui chiarisce le caratteristiche dei farmaci equivalenti, sottolineando che i controlli sono rigorosi e continui.

In particolare, i controlli sono particolarmente attenti sui farmaci con basso indice terapeutico, ovvero quei farmaci per cui sono sufficienti quantità molto basse per avere effetti importanti sull’organismo e per i quali quantità anche lievemente superiori al normale possono avere effetti gravi. Sono ad esempio i farmaci antiepilettici o gli anticoagulanti orali.

Nel documento del SIF viene evidenziato il fatto che le due tipologie di farmaci non si comportano diversamente nell’organismo: sono equivalenti infatti in termini di principio attivo, proprietà farmacocinetiche, assorbimento e concentrazione ematica.
La Società Italiana del Farmaco raccomanda infine a tutti i cittadini di fidarsi esclusivamente delle fonti affidabili. Benché i farmaci equivalenti vengano infatti considerati inferiori degli altri, in termini di efficacia, tollerabilità e qualità sono assolutamente sovrapponibili e garantiti da controlli da parte delle autorità regolatorie e da studi della letteratura.

Autore /

Nata come interprete in ospedale, dove si è innamorata di tutto ciò che vedeva, diventa infermiera nel 2006. Prima in pronto soccorso e medicina d'urgenza, ora in rianimazione. Un master in area critica presso l'Università di Bologna e la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche. Infermiera, moglie, mamma di una boxerina pelosa, ballerina a tempo perso. Profondamente innamorata della vita, e con tanta voglia di migliorare il mondo!