
Fais, l’associazione a tutela delle persone stomizzate
Esperienza, solidarietà e condivisione. Sono le parole chiave che meglio descrivono F.A.I.S. Onlus, la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati, fatta da persone stomizzate per le persone stomizzate. Fais si occupa e tutela le persone con stomia. Il nostro obiettivo – spiega il segretario nazionale Pier Raffaele Spena – è quello di portare la voce della persona stomizzata e incontinente in più contesti per migliorarne la qualità di vita
.
Spena: Fais è fatta da persone stomizzate per persone stomizzate
La F.A.I.S. Onlus è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che raggruppa le associazioni regionali di volontariato a favore delle persone incontinenti e stomizzate. Attivando e promuovendo progetti sia a livello regionale che nazionale, tutela le persone con stomia mirando al miglioramento della loro qualità di vita.
Per farlo, Fais si interfaccia con interlocutori come Regioni, Ministero, aziende produttrici di presidi, ma anche con professionisti sanitari esperti di stomia.
Abbiamo la fortuna – racconta Pier Raffaele Spena, segretario nazionale Fais e portatore di stomia dal 2002 – di avere a nostra disposizione un infermiere stomaterapista che si occupa essenzialmente di noi. Noi che siamo prima di tutto persone
.
Proprio il concetto di persona è centrale per l’intero sistema Fais, che preferisce la parola “persona” a “paziente”, perché la persona stomizzata, con tutto quello che ha passato fino al confezionamento della stomia, è una persona tecnicamente sana. È soltanto una questione di gestione della condizione
.
Ecco che Fais si impegna a fornire informazioni corrette e strumenti per vivere la condizione in maniera più serena
. Far emergere una cultura positiva intorno alla stomia è il messaggio che la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati intende veicolare e lo fa attraverso l’implementazione di numerosi progetti ed eventi, a partire dalla Giornata mondiale dello stomizzato.